• Cos’è l’AFI
    • Mission AFI
    • Struttura
  • Associarsi
  • Attività
    • Eventi
  • Approfondimenti
  • Contatti
  • Seguici su

  • Cos’è l’AFI
    • Mission AFI
    • Struttura
  • Associarsi
  • Attività
    • Eventi
  • Approfondimenti
  • Contatti
PIANO “PROTEGGITALIA” PER LA SICUREZZA E SALVAGUARDIA DEL TERRITORIO NAZIONALE
   
5 Marzo 2019

Lo scorso 27 febbraio il presidente del consiglio Giuseppe Conte ha presentato il Piano Nazionale per la messa in sicurezza e la salvaguardia del territorio Nazionale “ProteggiItalia”.

Il Piano è stato pensato come una vera e propria terapia per il territorio Italiano e vuole essere il più grande piano di messa in sicurezza, lotta al dissesto idrogeologico e prevenzione del Paese Italia, con l’obiettivo di mettere a sistema diversi attori pubblici, normative, interventi frammentari e risorse che fino ad oggi risultavano sparse.

“Proteggitalia” – che si regge su 4 pilastri fondamentali quali emergenza, manutenzione, semplificazione e rafforzamento della governance – è dotato di un finanziamento pari a 11 miliardi di euro per il triennio 2019-2021 e mette a disposizione delle Regioni e delle Province autonome di Trento e Bolzano di 3,1 miliardi di euro, già in dichiarato “stato di emergenza”.

Il Presidente Conte ha sottolineato che tali fondi saranno spesi per progetti immediatamente cantierabili già nel corso del corrente anno e che questi non saranno computati, dalla Commissione Europea, nel rapporto deficit/PIL in quanto ottenute a titolo di flessibilità.

Gli interventi finanziati dal Fondo avranno come focus:

  • La Gestione Forestale Sostenibile
  • Il Recupero dei terreni abbandonati e di difesa dei boschi
  • Gli Interventi di salvaguardia delle infrastrutture legate all’agricoltura
  • La Difesa idrogeologica delle aree montane, agricole e forestali

Il Piano, infine, andrà a comporre le strutture già realizzate con Strategia Italia e Investitalia nell’auspicio che riesca a sostenere Regioni ed Enti locali, e a rilanciare l’economia diretta ed indiretta italiana da Nord a Sud.

LEGGI L’INTERVENTO INTEGRALE DEL PRESIDENTE CONTE

difesa dei boschidifesa idrogeologicagestione forestaleinfrastrutturepiano nazionaleproteggitalia
Condividi

Informazioni

Ti potrebbe interessare

Non sprechiamo le risorse disponibili
6 Novembre 2018
Pubblicato il report 2018 della FAO sullo stato delle foreste
21 Settembre 2018
Approvato il nuovo Standard Nazionale di gestione forestale FSC
7 Febbraio 2018
  • News

    • PREMIO OSCAR DEL LEGNO 7 Agosto 2020
    • Presentazione 6° Rapporto Bioeconomia in Europa 24 Febbraio 2020
    • Il Testo Unico in materia di foreste e filiere forestali e la gestione coordinata del bosco 24 Febbraio 2020
    • 3 febbraio 2020 – ore 11,30 – Presentazione RAPPORTO sullo stato delle Foreste in Lombardia – anno 2018 29 Gennaio 2020


  • Associazione Forestale Italiana

    Via Toscana, 10
    00187 Roma
    Tel. 06.420068.1 Fax 06.42817391
    info@associazioneforestaleitaliana.eu

    C.F. e Partita IVA: 97010220586

  • informativa

    • Privacy
    • Disclaimer

© Copyright Associazione Forestale Italiana