• Cos’è l’AFI
    • Mission AFI
    • Struttura
  • Associarsi
  • Attività
    • Eventi
  • Approfondimenti
  • Contatti
  • Seguici su

  • Cos’è l’AFI
    • Mission AFI
    • Struttura
  • Associarsi
  • Attività
    • Eventi
  • Approfondimenti
  • Contatti
FotoSintesi, la resilienza degli alberi in uno scatto
   
16 Gennaio 2020

FotoSintesi, la resilienza degli alberi in uno scatto” è il titolo dell’iniziativa lanciata da FederlegnoArredo con un video di Giorgio Vacchiano, ricercatore e docente in gestione e pianificazione forestale all’Università Statale di Milano, indicato nel 2018 dalla rivista Nature come uno degli 11 scienziati emergenti nel mondo e autore di “La resilienza del bosco”. AFI parteciperà all’iniziativa con l’intervento del Presidente Andrea Negri.

Giorgio Vacchiano ci racconta che “la resilienza degli alberi è quella particolare capacità che hanno alberi e foreste di resistere a eventi avversi che le colpiscono e di adattarsi alle nuove opportunità che si manifestano. Capacità di cui oggi abbiamo un gran bisogno per rispondere efficacemente alle sfide poste dalla crisi climatica”.

Per partecipare al contest è necessario pubblicare sul proprio profilo Facebook una foto che sintetizzi l’idea di resilienza – attraverso scatti che immortalino alberi, piante, boschi e foreste nei contesti più disparati -con l’hashtag #FotoSintesi, taggando @FederlegnoArredo. Ecco come: clicca qui.

C’è tempo fino al 4 febbraio 2020. Le foto raccolte saranno proiettate giovedì 6 febbraio alle ore 17 presso la sede di FederlegnoArredo in Sala Armellini, in occasione della presentazione del libro “La Resilienza del bosco” di Giorgio Vacchiano.

AFIalberiboschifederlegnoarredo
Condividi

Eventi

Ti potrebbe interessare

PREMIO OSCAR DEL LEGNO
7 Agosto 2020
Presentazione 6° Rapporto Bioeconomia in Europa
24 Febbraio 2020
Il Testo Unico in materia di foreste e filiere forestali e la gestione coordinata del bosco
24 Febbraio 2020
  • News

    • PREMIO OSCAR DEL LEGNO 7 Agosto 2020
    • Presentazione 6° Rapporto Bioeconomia in Europa 24 Febbraio 2020
    • Il Testo Unico in materia di foreste e filiere forestali e la gestione coordinata del bosco 24 Febbraio 2020
    • 3 febbraio 2020 – ore 11,30 – Presentazione RAPPORTO sullo stato delle Foreste in Lombardia – anno 2018 29 Gennaio 2020


  • Associazione Forestale Italiana

    Via Toscana, 10
    00187 Roma
    Tel. 06.420068.1 Fax 06.42817391
    info@associazioneforestaleitaliana.eu

    C.F. e Partita IVA: 97010220586

  • informativa

    • Privacy
    • Disclaimer

© Copyright Associazione Forestale Italiana