• Cos’è l’AFI
    • Mission AFI
    • Struttura
  • Associarsi
  • Attività
    • Eventi
  • Approfondimenti
  • Contatti
  • Seguici su

  • Cos’è l’AFI
    • Mission AFI
    • Struttura
  • Associarsi
  • Attività
    • Eventi
  • Approfondimenti
  • Contatti
ALBERI MONUMENTALI: FORTE SEGNALE DAL MIPAAFT A SOSTEGNO DELLE POLITICHE FORESTALI
   
24 Gennaio 2019

Pubblicata la Circolare MIPAAFT per la  “Tutela e salvaguardia degli alberi monumentali- procedimenti amministrativi ai sensi dell’art. 7 co. 4 della legge 14 Gennaio 2013 n.10 e degli arti. 9, 11, 13 de 2014”

Per AFI si tratta di un importante passo avanti in tema di politiche forestali e un segno di continuità rispetto al Decreto Legge del 2013. Un segnale forte che testimonia l’interesse del governo rispetto alla tutela del patrimonio forestale italiano, di cui AFI da più di 70 anni si prende cura.

La Circolare presenta le diverse tipologie di intervento sugli alberi monumentali e le differenti procedure amministrative da seguire. Tra gli altri:

  • Interventi non autorizzabili (e.g. abbattimento o modifica senza motivazione oggettiva, supportata da considerazioni tecniche)
  • Interventi autorizzabili (e.g. quelli necessari al mantenimento delle condizioni di salute dell’albero e miglioramento della propria funzionalità, quelli di tutela dell’incolumità pubblica
  • Interventi d’urgenza (e.g. quelli volti all’eliminazione dello stato di rischio connesso al cedimento dell’albero o di parti di esso
  • Interventi programmabili (finalizzati alla tutela della stabilità dell’esemplare monumentale)

Nella Circolare sono incluse, inoltre, una serie di procedure amministrative da attuarsi in via sperimentale per la durata di un anno:

  • Interventi consentiti e soggetti a regime semplificato di comunicazione di inizio lavori
  • Interventi di abbattimento soggetti a procedura autorizzativa di urgenza
  • Interventi programmabili, soggetti ad autorizzazione comunale a seguito di parere della Direzione Generale delle Foreste.

LEGGI LA CIRCOLARE MIPAAFT

MinisteromonumentaliTutela
Condividi

Informazioni  / Senza categoria

Ti potrebbe interessare

LIBRO BIANCO SUI BOSCHI IN ITALIA
13 Febbraio 2019
Il presidente Negri dalla presidente del Senato per i 70 anni di AFI
17 Dicembre 2018
Alberi Monumentali d’Italia in Gazzetta Ufficiale
18 Febbraio 2018
  • News

    • PREMIO OSCAR DEL LEGNO 7 Agosto 2020
    • Presentazione 6° Rapporto Bioeconomia in Europa 24 Febbraio 2020
    • Il Testo Unico in materia di foreste e filiere forestali e la gestione coordinata del bosco 24 Febbraio 2020
    • 3 febbraio 2020 – ore 11,30 – Presentazione RAPPORTO sullo stato delle Foreste in Lombardia – anno 2018 29 Gennaio 2020


  • Associazione Forestale Italiana

    Via Toscana, 10
    00187 Roma
    Tel. 06.420068.1 Fax 06.42817391
    info@associazioneforestaleitaliana.eu

    C.F. e Partita IVA: 97010220586

  • informativa

    • Privacy
    • Disclaimer

© Copyright Associazione Forestale Italiana